AZIENDA

Tecnologia

Le nuove tecnologie

IIA si propone da protagonista con soluzioni all’avanguardia accompagnando la trasformazione del comparto trasporti verso una mobilità sostenibile.
In breve tempo la mobilità urbana sarà caratterizzata da trazioni alternative ed IIA ha avviato un Piano di Sviluppo di Gamma Prodotto economicamente e ambientalmente sostenibile che prevede: alimentazione metano CNG e LNG, piattaforme di autobus Elettrici ed Ibridi e nel medio periodo, autobus con alimentazione a Idrogeno

Gas Naturale Compresso:

BENEFICI AMBIENTALI UNICI
-0123456789001234567890%
PM
-0123456789001234567890%
NOx
-01234567890%/-012345678900123456789001234567890%(°)
CO2

(°) Riduzione delle emissione di CO2 utilizzando Metano di origine Fossile/Biometano (utilizzando biometano le emissioni complessive di CO2 si azzerano, raggiungendo un risultato paragonabile a quella della trazione elettrica con energia prodotta da fonti rinnovabili)

Da oltre 25 anni, gli autobus Menarini CNG offrono quotidianamente a migliaia di passeggeri un’esperienza di viaggio confortevole, ecosostenibile ed economicamente conveniente per gli operatori.
Inoltre, tutti gli autobus Menarini a gas naturale possono essere alimentati con biometano, ottenuto da fonti rinnovabili: in questo modo, le emissioni complessive di CO2 si azzerano e si favorisce lo smaltimento dei rifiuti organici, creando nuove opportunità di sviluppo economico con ulteriori vantaggi per l’ambiente.

Gas Naturale Liquido:

AUTONOMIA
012345678900123456789001234567890%
rispetto al CNG
0123456789001234567890%
rispetto a Diesel
BENEFICI AMBIENTALI UNICI
-0123456789001234567890%
PM
-0123456789001234567890%
NOx
-0123456789001234567890%/-012345678900123456789001234567890%(°)
CO2

(°) Riduzione delle emissione di CO2 utilizzando Metano di origine Fossile/Biometano (utilizzando biometano le emissioni complessive di CO2 si azzerano, raggiungendo un risultato paragonabile a quella della trazione elettrica con energia prodotta da fonti rinnovabili)

IIA è il leader della filiera italiana per la tecnologia metano LNG avendo già realizzato con soli partners nazionali tutta la componentistica necessaria per la produzione di autobus urbani ed extraurbani in classe I e classe II.
Allo stesso modo IIA si è attivata per la creazione di una filiera italiana per un sistema integrato «autobus + infrastruttura» di produzione e distribuzione di gas metano liquido.
IIA e SNAM4MOBILITY lavorano insieme per offrire alle aziende di trasporto pubblico e privato una soluzione integrata, che preveda la fornitura degli autobus LNG (classe I e classe II) insieme alla costruzione della stazione di rifornimento presso il deposito delle aziende di trasporto, supportata da opzioni di finanziamento finalizzato al progetto specifico.

Elettrico:

Già capofila della filiera italiana per la tecnologia metano LNG IIA, allo stesso modo, si è attivata per la creazione di una filiera per l’e-mobility con partners italiani tecnologici e finanziari.

Partendo dall’esperienza maturata fin dal 2001 con lo ZEUS – il minibus pioniere della mobilità elettrica – propone oggi sul mercato una nuova gamma di Urbani BEV, da 8 a 12 metri, capace di interpretare al meglio le esigenze di transizione green delle nostre città.

Il cuore dei nuovi e-bus è costituito da un sistema di accumulo e gestione dell’energia di nuova generazione, sviluppato da IIA, che permette di soddisfare un ampio range di profili di missione, con elevata autonomia e capacità di trasporto, grazie all’elevata densità di energia e alla disponibilità di sistemi di ricarica diversificati per taglia e tipologia.

Idrogeno:

IIA, continua il percorso per la creazione di un eco sistema green del trasporto pubblico locale, valorizzando il know-how tecnologico già esistente in italia.
Con la creazione di H2-ICE, che mette insieme Punch, AVL Italia, IIA, Landi Renzo e Tper, è stata formalizzata un’alleanza finalizzata allo sviluppo di un motore combustione interna alimentato ad idrogeno.

83040 Flumeri (AV)Via Fondo Valle Ufita
40127 Bologna (BO)Via San Donato, 190